Partecipazione alla nuova iniziativa A.N.A.C.I. con tema: I Regolamenti di Condominio – Teoria e prassi negoziali
Gli interventi potranno essere seguiti il giorno 18 febbraio 2021 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 sulla piattaforma web dell’A.N.A.C.I. Online all’indirizzo:
https://anaci.webex.com/anaci/onstage/g.php?MTID=e3d534f622f47d9314ia8651bda7147ff
MARZO 2020 – EMERGENZA Coronavirus – COVID-19
AVVISO IMPORTANTE
In questo periodo di emergenza sanitaria in cui tutte le attività subiscono limitazioni allo scopo di minimizzare le occasioni di contagio, anche i Notai del Distretto di Modena hanno adattato le modalità di erogazione del servizio dei propri Studi al fine di adeguarle progressivamente ai provvedimenti assunti dal Presidente del Consiglio dei Ministri volti a contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19.
Il Notaio è un Pubblico Ufficiale e l’attività notarile rientra quindi tra i “servizi essenziali” dei quali non viene disposta la chiusura; pertanto, gli Studi rimangono operativi, nel rispetto della Legge, anche Notarile
Ciò detto, occorre sottolineare che il decreto dell’11 marzo ha ribadito che ogni spostamento delle persone fisiche sia da evitare, salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, ovvero per motivi di salute.
I Notai del Distretto Notarile di Modena si uniscono all’appello rivolto a tutti i cittadini di evitare gli spostamenti dalle proprie abitazioni, se non per le ragioni eccezionali sopra richiamate ritenendo che sia compito di ciascuno tutelare parimenti la salute dei nostri Clienti e dei nostri Collaboratori.
Conseguentemente:
1 – Nel caso in cui i Clienti non ravvisino nella stipula di un atto notarile una “situazione di necessità e urgenza”, ciascuno Studio si impegnerà a garantire il servizio non appena il Governo Italiano revocherà le misure volte a evitare lo spostamento dalle abitazioni;
2 – Qualora, invece, i Clienti ravvisino nella stipula di un atto notarile una “situazione di necessità e urgenza”, la prestazione del notaio dovrà essere richiesta per iscritto da ciascuno dei Clienti, fornendo adeguata motivazione circa il carattere indifferibile della prestazione notarile richiesta: ogni responsabilità che derivi dalla richiesta di stipula di un atto notarile graverà esclusivamente sul Cliente richiedente.
3 – Laddove si procedesse alla stipula dell’atto notarile, si dovranno inderogabilmente osservare le seguenti regole:
-
a) il luogo di stipula dovrà essere necessariamente lo Studio notarile, poiché si tratta di struttura organizzata in modo da soddisfare i requisiti di sicurezza igienica imposti dal Governo;
-
b) potranno accedere allo Studio esclusivamente coloro che devono apporre la propria firma (senza, pertanto, l’accompagnamento di nessun altra persona, Professionisti compresi);
-
c) si dovranno rigorosamente rispettare gli orari prefissati (senza cioè accedere allo Studio con anticipo), osservando la distanza di sicurezza di almeno 1,5 metri e comunque adeguandosi a ogni altra prescrizione di igiene e sicurezza impartita dallo Studio;
-
d) i Clienti dovranno presentarsi muniti di mascherine e guanti protettivi posto che lo Studio notarile NON è tenuto a mettere a disposizione questi apparati, essendo riservati al Personale dell’ufficio, stante il loro contingentamento;
-
e) non potranno accedere allo Studio persone che presentano sintomi febbrili, di raffreddore e di tosse;
-
f) tutti i partecipanti dovranno concorrere a far sì che la riunione si svolga nel più breve tempo possibile (compatibilmente con la lettura integrale dell’atto e il dovere di piena informazione del Cliente, che il notaio rogante comunque garantirà).
Si ringrazia sin da ora per la collaborazione.
La conoscenza della materia notarile è messa a disposizione del nostro cliente in un modo competente e
rapido nelle risposte.
Ogni richiesta di supporto nella stesura degli atti amministrativi, sociali e personali che la clientela ci propone
trova presso il nostro Studio soluzioni concrete, robuste nella loro costruzione legale.
La fiducia in noi riposta trova sempre una giusta ricompensa nella attenzione e nella cortesia con cui ci rivolgiamo
a tutti coloro che ci interpellano.
NEWS
Il giorno 20 FEBBRAIO 2020
presso la Fondazione Marco Biagi Unimore in Largo Marco Biagi 10 a Modena, si è tenuto il Convegno dal titolo
“TESTAMENTO BIOLOGICO E TESTAMENTO SOLIDALE: DUE SCELTE DI CIVILTA’”
La dott.ssa Siano ha partecipato in qualità di relatore fornendo il proprio contributo per la conoscenza approfondita della importante problematica.
Interventi Precedenti:
Giornata Internazionale del Lascito Solidale
I NOTAI DI MODENA E PROVINCIA INCONTRANO I CITTADINI PER FORNIRE CONSULENZA GRATUITA SUL TEMA DEL LASCITO TESTAMENTARIO
Per diffondere la cultura del lascito solidale, il Consiglio Notarile di Modena promuove, il 13 settembre 2019, in occasione della Giornata Internazionale dei Lasciti Solidali, incontri informativi presso i Notai del Distretto.
Questi incontri, a partecipazione gratuita, si svolgeranno dalle ore 16:00 alle 19:00, presso gli studi dei Notai che hanno aderito all’iniziativa:
La Segreteria del Consiglio riceverà le prenotazioni dei cittadini interessati alle consulenze, che auspichiamo numerosi, e li indirizzerà, secondo il territorio di appartenenza, al Notaio più vicino .
Questi incontri, a partecipazione gratuita, si svolgeranno dalle ore 16:00 alle 19:00, presso gli studi dei Notai che hanno aderito all’iniziativa. La Segreteria del Consiglio Notarile ( consiglionotarilemodena.it , email: consigliomodena@notariato.it) riceverà le prenotazioni dei cittadini interessati alle consulenze, e li indirizzerà, secondo il territorio di appartenenza, al Notaio più vicino.
“Non occorre essere personaggi famosi o milionari per dare il proprio sostegno alle buone cause. È sempre più frequente che le persone “comuni” con un piccolo gesto decidano di lasciare un segno anche quando non ci saranno più. Come farlo senza intaccare i diritti dei propri familiari all’eredità?”
La sottoscritta in qualità di Notaio aderente all’iniziativa renderà tutte le opportune informazioni sul tema.
Al fine di rendere il miglior servizio possibile si prega di inviare mail di conferma all’indirizzo info@caterinasianonotaio.it
La Dr.ssa Siano parteciperà, in qualità di relatore, all’evento organizzato dal Consiglio Notarile di Modena, in Piazzetta Redecocca, 1 – Sala Conferenze,
al convegno sul tema: Strumenti patrimoniali per la Terza Età: Opportunità e Tutele
il giorno 19 gennaio 2019 alle ore 10:00.
________________________________________________________________________________________________________________________________
La Dr.ssa Siano ha partecipato, in qualità di relatore, all’evento organizzato dalla Fondazione Umberto Veronesi a Modena, Via Curie 22/a, Sala Villaggio Giardino
il giorno 4 dicembre 2018,